La Blefaroplastica è adatta a me?
Blefaroplastica
Per valutare la necessità a sottoporsi alla blefaroplastica superiore o inferiore (o ad entrambe le soluzioni), bisogna valutare lo stato dei tessuti e come si presenta il primo terzo del viso, in particolare gli occhi, la posizione delle sopracciglia e la pelle dei contorno occhi.
Alcuni fattori rendono il trattamento di blefaroplastica l’intervento ideale per ringiovanire ed illuminare lo sguardo e – più in generale – il viso, come:
- Palpebre superiori cedute
- Pelle delle palpebre superiori che si appoggia alle ciglia e riduce la visuale
- Sguardo dall’aspetto “stanco” della zona occhi
- Borse
- Orientamento all’ingiù della coda dell’occhio
- Sopracciglia troppo vicine all’apertura dell’occhio
Il trattamento di blefaroplastica in linea generale risolve questi inestetismi in modo efficacie. Di solito per ottenere un risultato migliore, si abbina alla blefaroplastica l’intervento di lifting (nel caso del sopracciglio cadente) o il peeling laser (nel caso di rughe).
[contact-form-7 id=”1129″ title=”Modulo di contatto 1″]